Si è appena concluso l’evento clou della stagione nazionale che metteva in palio sei titoli individuali e sei a squadre
Si è conclusa ieri pomeriggio, sulle pedane del PalaMariotti di La Spezia, la grande settimana tricolore della scherma. Da mercoledì 7 a lunedì 12 giugno, infatti la nota località della riviera ligure, ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti che mettevano in palio 12 titoli, sei individuali e altrettanti a squadre nel Campionato di Serie A1.
I migliori risultati marchigiani sono venuti dal Fioretto femminile a squadre, che ha visto protagonista vincente il team del Centro Sportivo Carabinieri, di cui faceva parte la fiorettista anconetana Benedetta Pantanetti.

2° gradino del podio per il Gruppo Scherma Fiamme Gialle con Beatrice Monaco (che si allena presso il club jesino) e Serena Rossini (che allena presso il Club Scherma Ancona).

4° Le Fiamme oro Roma, con Alice Volpi (che si allena presso il Club Scherma Jesi);

6° il Centro Sportivo Esercito, con Elena Tangherlini e Lucia Tortellotti (entambe allenate presso il Club Scherma di Jesi); 8° Il Club Scherma

Jesi con Lucrezia Cantarini, Sofia Giordani, Claudia Rotella e Ludmila Terni (che con questo risultato si confermano in sere A1);

11° il Club Scherma Ancona, con Sophia Di Paolo, Alice Gambitta, Giada Pianella e Camilla Vaccarini (che purtroppo retrocedono in A2).

Nel Fioretto maschile a squadre, Francesco Ingargiola (che si allena presso il Club Scherma Jesi) ha conquistato il 2° piazzamento con la rappresentativa delle Fiamme Oro di Roma.

9° il Club Scherma Jesi, che mantiene la presenza in A1, con Federico Greganti, Leonardo Pieralisi, Marco Proietti e Francesco Vannucci; 10° il Club Scherma Ancona (che retrocede in A2), con Raian Adoul, Enrico Giovanni Lauria, Lorenzo Pantanetti e Francesco Zechini.
Nelle gare individuali di Fioretto Femminile, 9° posto per Alice Volpi (FIAMME ORO ROMA/C.S. JESI); 11° Beatrice Monaco (GRUPPO SCHERMA FIAMME GIALLE./C.S. Jesi); 15° Benedetta Pantanetti (CENTRO SPORTIVO CARABINIERI/C.S. Ancona); 21° Serena Rossini (GRUPPO SCHERMA FIAMME GIALLE/C.S. Ancona); 39° Alice Gambitta del Club Scherma Ancona; 42° Matilde Calvanese (FIAMME ORO ROMA/C.S. Jesi); 48° e 51° rispettivamente Ludmila Terni e Lucrezia Cantarini entrambe del Club Scherma Jesi.
Nelle Fioretto maschile individuale, 17° posto per Francesco Ingargiola (FIAMME ORO ROMA/C.S. Jesi); 24° e 25° rispettivamente Raian Adoul ed Enrico Giovanni Lauria del Club Scherma Ancona; 31, 35° e 40°° Leonardo Pieralisi, Federico Greganti e Marco Proietti tutti del Club Scherma Jesi; 46° Vincenzo Erman del Club Scherma Senigallia; 49° e 54° Andrea Nigosanti e Antonio Roman Gai del Club Scherma Pesaro.
Questo, in chiusura di kermesse, il commento di Paolo Azzi, Presidente della Federazione Italiana Scherma: “È stato un evento dai grandi contenuti tecnici, seppur a ridosso degli appuntamenti di cartello, Europei e Mondiali, i nostri big hanno confermato l’importanza e il prestigio degli Assoluti, organizzati con passione dagli amici di La Spezia. Ma è stato bellissimo vedere anche tanti giovani, persino appartenenti ancora alle categorie Cadetti e Under 20, disputare ottime prove e mettersi in luce sulle pedane più prestigiose d’Italia, al cospetto di campioni che sono anche i loro idoli. Una settimana che conferma l’eccellente stato di salute del movimento”.