Brilla la scherma marchigiana nelle qualificazioni zonali, con l’argento di Marco Proietti ed i bronzi di Leonardo Pieralisi, Lucrezia Cantarini e Alice Gambitta
Nel fine settimana schermistico appena concluso si è tenuta a Bari la Prima Prova Nazionale Assoluti Zona 2 di Fioretto e Sciabola. Nelle pedane pugliesi hanno incrociato le lame gli atleti provenienti dal centro-nord Italia, alla ricerca di una qualificazione per la competizione che si svolgerà a Caorle dal 24 al 26 novembre.
Nella prima giornata di gare, dedicata al Fioretto femminile da segnalare il terzo gradino del podio per Lucrezia Cantarini del Club Scherma Jesi e Alice Gambitta del Club Scherma Ancona. 7° posizione per Giada Pianella del Club Scherma Ancona e 8° per Matilde Calvanese, atleta delle Fiamme Oro, che si allena al Club Scherma Jesi. 10° e 13° Yasmin Campbell e Maria Angelica Rossolini del Club Scherma Jesi; 15° Teresa Donatelli del Club Scherma Pesaro; 16°, 17° 19° e 24°, rispettivamente Stepanka Anna Nemcovà, Lucrezia Monti, Maria Elisa Fattori e Claudia Rotella del Club Scherma Jesi; 26° Camilla Vaccarini del Club Scherma Ancona, 27° e 28° Ludmila Terni e Zoe Segat del Club Scherma Jesi; 32°, 33°, 34° e 36° rispettivamente Anna Sofia Cantarini, Nicole Calai, Isabella Canu e Sophia Di Paolo del Club Scherma Ancona; 37° ex aequo Maria Lucia Bonfigli dell’Accademia Scherma Fermo e Ginevra Guerrini del Club Scherma Jesi; 49° Elisa Adoul del Club Scherma Ancona; 57° Vittoria Lazzeri del Club Scherma Pesaro; 64° Giorgia Savoia del macerata Scherma e 65° Annalisa Barbano del Club Scherma Pesaro.
La tornata domenicale, dedicata al Fioretto maschile, ha visto due atleti jesini sul podio con l’Argento di Marco Proietti e il Bronzo di Leonardo Pieralisi. Ancora il Club Scherma Jesi al 5° e al 10° posto con Francesco Cercaci e Matteo Quaglietti. 13° e 14° rispettivamente Lorenzo Sora e Antonio Roman Gai del Club Scherma Pesaro. 18° Vincenzo Erman del Club Scherma Senigallia; 20°Pietro Raffaeli del Club Scherma Jesi; 27° Luca Ceccolini del Club Scherma Pesaro; 28°, 31°, 36° e 53° Simone Santarelli, Jetmir Giacchetti, Francesco Vannucci e Andrea Chiaramonti del Club Scherma Jesi; 54° Federico Lanari del Club Scherma Pesaro; 61° e 64° Filippo Lapponi e Sergio Della Gatta del Club Scherma Ancona; 66° e 69° Semuel Lorenzo Durruthy e Matteo Bartozzi del CLub Scherma Jesi; 75° e 84° Baldelli Alessandro e Leonardo Gambitta del Club Scherma Ancona; 93° Gioele Mancini del Club Scherma Pesaro
COPPA DEL MONDO UNDER 20 IN EVIDENZA LE MARCHE CON L’ARGENTO A SQUADRE DI GREGANTI
I risultati dei giovani fiorettisti della nostra regione nella prima tappa della competizione mondiale a Istanbul
Si è da poco conclusa a Istanbul la prima tappa di Coppa del Mondo Under 20 di Fioretto, che ha aperto ufficialmente la stagione internazionale 2023/2023 della categoria Giovani.
Tra gli atleti marchigiani in pedana sabato 4 con la nazionale italiana, da segnalare il risultato di tutto rispetto di Federico Greganti del Club Scherma Jesi, giunto 27° nella classifica finale, dopo essere stato battuto ai trentaduesimi dall’egiziano Luois Pradel per 15-6.
Nella prova di Fioretto femminile, da segnalare la 78° posizione di Sofia Giordani del Club Scherma Jesi, fermata dalla statunitense Hailey Eyer per 15-7 Notevole anche la prestazione di oggi nella gara di Fioretto a squadre maschile, in cui la rappresentativa azzurrina formata dallo jesino Federico Greganti insieme a Matteo Iacomini, Mattia de Cristoforo e Mattia Raimondi ha conquistato una straordinaria medaglia d’Argento dopo una combattuta finale con gli USA, conclusa con il punteggio di 45-30 a favore degli americani.