LE MARCHE DELLA SCHERMA FANNO IL PIENO DI MEDAGLIE NELLA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA 2 A NAPOLI

LE MARCHE DELLA SCHERMA FANNO IL PIENO DI MEDAGLIE NELLA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA 2 A NAPOLI

Oro in serie C2 Spada femminile per la squadra del Fanum Fortunae Scherma e Bronzo del Club Scherma Jesi nella Spada maschile. Bronzo pari merito anche per Zecchini e Cercaci nel Fioretto maschile e per Cantarini e Giordani nel Fioretto femminile

Al PalaVesuvio di Napoli, nel fine settimana appena trascorso, è andata in scena la due giorni dedicata alla Prova di Qualificazione “Zona 2” per le armi convenzionali della categoria Assoluti.

Tra i 134 fiorettisti, che hanno incrociato le lame sabato, si sono classificati al terzo posto ex aequo Francesco Zechini del Club Scherma Ancona e Francesco Cercaci del Club Scherma Jesi. 5° Jacopo Bonato del Club scherma Jesi; 7° Vincenzo Erman del Club Scherma Senigallia; 8° Andrea Chiaramonti del Club Scherma Jesi; 10° Enrico Giovanni Lauria del Club Scherma Ancona; 12° Pietro Raffaeli del Club Scherma Jesi; 13° e 16° Marco Giacchetta e Cesare Gaggiotti del Club Scherma Ancona; 19° Santarelli Simone del Club Scherma Jesi; 22° Lorenzo Sora del Club Scherma Pesaro; 28° Francesco Vannucci del Club Scherma Jesi; 29° Luca Ceccolini del Club Scherma Pesaro; 36° Matteo Quaglietti del Club Scherma Ancona; 37° Leonardo Gambitta del Club Scherma Ancona; 38° e 44° Antonio Roma Gai e Federico Lanari del Club Scherma Pesaro; 49° Sergio Della Gatta del Club Scherma Ancona; 51° ex aequo Jetmir Giacchetti e Matteo Bartozzi del Club Scherma Jesi; 54° Filippo Lapponi del Club Scherma Ancona; 64° Alessandro Baldelli del Club Scherma Ancona; 73° Jacopo Rossi del Club Scherma Pesaro; 77°, 79° e 86° Dino Vannucci, Arnau Mazzarini e Semuel Lorenzo Durruthy del Club Scherma Jesi; 101° Filippo Maria Straniero del Club Scherma Ancona; 102° Filippo Savoia del Macerata Scherma; 117° Samuel Naci delClub Scherma Ancona; I primi 37 passano alla 2° prova di qualificazione Nazionale

La prima giornata è stata chiusa dalla gara a squadre di Spada femminile Serie C2, che ha registrato il successo del Fanum Fortunae Scherma (Virginia Ditommaso, Chiara Ragusa, Sara Tonelli e Asia Volpi) uscito vittorioso dal match conclusivo sul Frascati per 45-43.

Il weekend di Napoli si è concluso oggi con le prove individuali delle fiorettiste che mettevano in palio 28 pass per la tappa nazionale di Lucca.

Terzo posto sul podio anche per Lucrezia Cantarini del Club Scherma Jesi e Sofia Giordani del Gruppo Scherma Fiamme Gialle (che si allena a Jesi). 6° e 8° Ludmilla Terni e Yasmin Campbell  del Club Scherma Jesi; 10° e 11° Alice Gambitta e Giada Pianella del Club Scherma Ancona; 15° e 16° Stepanka Anna Nemcovà e Claudia Rotella del Club Scherma Jesi; 18° Teresa Donatelli del Club Scherma Pesaro; 22°, 25°, 26°, 29°, 33° e 34° rispettivamente Maria Elisa Fattori, Maria Angelica Rossolini, Ginevra Guerrini, Margherita Frulla, Lucrezia Monti e Zoe Segat del Club Scherma Jesi; 39° Camilla Vaccarini del Club Scherma Ancona; 41° Vittoria Lazzeri del Club Scherma Ancona; 43° Maria Lucia Bonfigli dell’Accademia Scherma Fermo; 44° Sophia Di Paolo del Club Scherma Ancona; 49° Giorgia Savoia del Macerata Scherma; 50° Elisa Adoul del Club Scherma Ancona; 53° Annalisa Barbano del Club Scherma Pesaro; 57°, 63° e 74° Nicole Calai, Anna Sofia Cantarini e Isabella Canu del Club Scherma Ancona; 76° Rebecca Venturini del Club Scherma Senigallia.

Nella Serie C2 di Spada maschile da registrare un nuovo il terzo gradino del podio per il Club Scherma Jesi (Federico Barboni, Semuel Durruthy, Jetmir Giacchetti e Francesco Vannucci) che nella gara per il bronzo si è imposto sul Club Scherma Cosenza con il punteggio di 45-34. 18° piazzamento per la squadra del Fanum Fortunae Scherma (Stefano Leonelli, Giovanni renzie e Mattia Scarpetti).

Napoli si appresta ora ad ospitare, sempre al PalaVesuvio, i Campionati Europei Under 17 e Under 20 dal 22 al 29 di febbraio 2024. L’appuntamento per la categoria Assoluti invece è per il weekend dal 7 al 10 di marzo con la 2^ Prova Nazionale di Lucca.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI