Ottimi i risultati marchigiani con la vittoria di Greganti del Club Scherma Jesi, seguito dal pesarese Roman Gai e dall’altro jesino Cercaci nel Fioretto maschile e con il 3° piazzamento di Vaccarini e Calvanese nel femminile
È Iniziato ufficialmente ieri, per le armi convenzionali, il lungo e affascinante percorso che porterà ai Campionati Italiani Assoluti di Roma 2026. Nel weekend, infatti, è andata in scena la Prima Prova di Qualificazione Assoluti di fioretto e sciabola.
A Terni, sede della “Zona 2” per il Centro-Sud, si è partiti ieri con il Fioretto maschile. In palio i pass per la Prova Nazionale, che si svolgerà il prossimo 23 novembre. Tra i 123 atleti saliti in pedana, si è imposto Federico Greganti. Il portacolori del Club Scherma Jesi classe 2005 si è imposto in finale, per 15-13, su Antonio Roman Gai del Club Scherma Pesaro, al quale è toccata la piazza d’onore. Terzo gradino del podio per Francesco Cercaci, altro rappresentante del Club Scherma Jesi. 7° Luca Ceccolini de Club Scherma Pesaro; 9° Semuel Lorenzo Durruthy del Club Scherma Jesi; 10° Enrico Giovanni Lauria del Club Scherma Ancona; 14° e 17° Francesco Vannucci e Marco Proietti del Club Scherma Jesi; 20° Lorenzo Sora del Club Scherma Pesaro; 21° e 25° Cesare Gaggiotti Gabriele Baldelli del Club Scherma Ancona; 28° Andrea Chiaramonti Club Scherma Jesi; 29° Francesco Zechini del Club Scherma Ancona; 32° Simone Santarelli del Club Scherma Senigallia; 34° e 39° Filippo Lapponi e Leonardo Gambitta del Club Scherma Ancona; 49° Ettore Grandicelli del Club Scherma Pesaro; 52° e 63° Lorenzo Pantanetti e Sergio della Gatta del Club Scherma Ancona; 70° Federico Lanari del Club Scherma Pesaro; 77° Giulio Massimo Castori dell’Accademia della Scherma Fermo; 78° Ciocchetti Federico del Club Scherma Pesaro; 80° Pierpaolo Maria Silvetti del Macerata Scherma; 82° Carlo Secchiaroli del Club Scherma Pesaro; 88° Alessandro Ippoliti Club Scherma La Misericordia Osimo; 107° Luca Vallerani del Macerata Scherma; 109° Mattia Renzi dell’Accademia della Scherma Fermo; 116° Francesco Vagata del Club Scherma Jesi; 118° e 119° Massimo Serenelli e Leonardo Cardinali del Club Scherma La Misericordia Osimo; 119° ex aequo Filippo Savoia del Macerata Scherma; 121° Enrico Maurino del Club Scherma Ancona.
Oggi la seconda e ultima giornata di gare, per il Fioretto femminile, con 83 atlete in pedana.
3° piazzamento ex aequo per Camilla Vaccarini, del Club Scherma La Misericordia Osimo, e per la jesina delle Fiamme Oro Matilde Calvanese; 5° Alice Gambitta del Club Scherma Ancona; 6° Cluadia Rotella del Club Scherma Jesi; 9° e 10° Lucrezia Monti e Zoe Segat del Club Scherma Jesi; 11° Teresa Donatelli del Club Scherma Pesaro; 12° Fabiola Badiali del Club Scherma Jesi; 17° Nicole Calai del Club Scherma Ancona; 20°, 23°e 26° Chiara Ferrarini, Maria Ludmila Terni e Ludovica Balducci del Club Scherma Jesi; 28° Vittoria Lazzeri del Club Scherma Pesaro; 29° Anna Sofia Cantarini del Club Scherma Ancona;31° Ginevra Guerrini del Club Scherma Jesi; 32° Ludovica Grisanti del Club Scherma La Misericordia Osimo; 34° Maria Vittoria Trombetti del Club Scherma Jesi; 37° Clhoe De Colle del Club Scherma Ancona; 44° e 48° Chiara Maltoni e Maria Angelica Rossolini del Club Scherma Jesi; 50° Matilde Bozzi del Club Scherma Pesaro; 55° Sami Alejandra Regina del Club Scherma Ancona; 65° Giorgia Savoia del Macerata Scherma; 68° Silvia Speciale del Club Scherma Ancona; 82° Elena Rosa Calvi del Club Scherma La Misericordia Osimo.










